«La Fille du régiment» di Donizetti ritorna alla Scala dopo 18 anni
LIRICA. Sei rappresentazioni con Juan Diego Flórez e Julie Fuchs. Nel cast anche Barbara Frittoli, che domenica 19 ottobre sarà a Villa di Serio.
LIRICA. Sei rappresentazioni con Juan Diego Flórez e Julie Fuchs. Nel cast anche Barbara Frittoli, che domenica 19 ottobre sarà a Villa di Serio.
LA RASSEGNA. Sarà suonato anche l’inno scritto da Haendel per l’incoronazione di re Giorgio II, la cui introduzione è oggi da tutti conosciuta come la sigla che precede le partite di calcio della «Uefa Champions League».
LA MANIFESTAZIONE. Nel calendario del festival BergamoScienza anche gli appuntamenti rivolti alle scuole. Due giorni con Luca Perri.
LA RECENSIONE. Un malessere che colpisce indistintamente persone di età, genere e classi sociali diverse.
LA MANIFESTAZIONE. Torna la seconda edizione di Librai per un anno, la rassegna letteraria che promuove l’azione dei librai indipendenti di Bergamo durante tutto l’anno, oltre la consueta Fiera dei Librai.
LA STAGIONE. Martedì 14 ottobre prende il via la vendita dei nuovi abbonamenti alla Stagione di Prosa 2025/2026 e dal 21 ottobre sono in vendita i nuovi abbonamenti ad Altri Percorsi e alle Operette. Grande successo per la campagna di rinnovo per la Prosa: oltre il 92% rispetto alla passata stagione.
GRANDI RESTAURI. La pala d’altare «Gesù Cristo crocifisso con San Bernardino da Siena, San Francesco d’Assisi e il committente Girolamo Zilioli» il 20 ottobre sarà ricollocata nella chiesa di San Martino vescovo dopo l’intervento. Il salvataggio dell’opera è del 1615 nell’ambito del progetto di Fondazione Creberg.
VISTO IN TV. Nel talent di Maria De Filippi su Canale 5 un bergamasco in gara: si chiama Simone Opini, in arte Opi.
IL LUTTO. L’attrice, produttrice, regista, fotografa e arredatrice d’interni, quattro volte candidata all’Oscar (una la statuetta vinta, per l’interpretazione di Annie Hall nel 1978), è scomparsa all’età di 79 anni.
LO SPETTACOLO. Paolo Cevoli porta al Teatro Nuovo di Treviglio il suo monologo. In chiave ironica parte dal poema di Virgilio per riscoprire le radici nazionali.
IL PROGETTO. In Fondazione della Comunità Bergamasca nasce il Fondo Marcello Magni: la prima pietra di un nuovo progetto culturale per il teatro a Bergamo. Stanziamento iniziale di 30 mila euro, 20 mila dalla famiglia Magni e 10 mila da Fondazione della Comunità Bergamasca.
CONCERTO. Il Ridotto Gavazzeni nel Teatro Donizetti ospiterà un appuntamento dedicato al compositore, attivo per molti anni alla Basilica di Santa Maria Maggiore. La formazione eseguirà i suoi brani ritrovati nelle biblioteche sparse sul continente.
LO SPETTACOLO. Se l’intelligenza artificiale è davvero il futuro, Alessandro Cattelan ha deciso di salutarla con una decisa alzata di spalle.
L’EVENTO. Il 21 ottobre 2025 sarà una giornata speciale per tutti gli appassionati di cinema e di viaggi nel tempo: arriva il «Ritorno al Futuro Day», la celebrazione ufficiale dei 40 anni del film di Robert Zemeckis che ha segnato un’epoca.
L’EVENTO. Torna sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 la quattordicesima edizione delle Giornate Fai d’Autunno, l’evento nazionale del Fondo per l’Ambiente Italiano Ets che ogni anno invita cittadini e visitatori a scoprire tesori nascosti del nostro Paese.
LA GARA. Per Azzurra Devalle e Tiziana Manenti continua la sfida per vincere il programma condotto da Michelle Hunziker. In semifinale anche un altro bergamasco: Nicholas Lecchi, sassofonista.